Trasferimento della corte portoghese in Brasile

Il trasferimento della corte portoghese in Brasile fu un episodio della storia del Portogallo e del Brasile in cui la famiglia reale lusitana, capeggiata dal re Giovanni VI insieme alla corte di Lisbona, che ammontava, tra civili e militari, a circa quindicimila persone, giunsero in Brasile nel 1808 per sfuggire alle truppe di Napoleone Bonaparte che stavano penetrando in Portogallo. Così di fatto la sede dei Braganza divenne Rio de Janeiro dal gennaio del 1808 all'aprile del 1821[1].

Questa situazione implicava che l'intero impero coloniale portoghese veniva governato da una colonia, per cui il Brasile venne elevato a rango paritario alla metropoli, la quale era invasa da truppe straniere.

  1. ^ Saraiva, pp. 239-247.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search